Cosa vuol dire Gratitudine?

Cosa vuol dire essere grati alla vita e a tutto ciò che ci circonda?

Una bellissima definizione di questa parola l’ho trovata leggendo “per caso” un articolo di Andrea di Efficacemente: la gratitudine è un costante atteggiamento di felicità ingiustificata.

Questo significa che dobbiamo essere felici e grati per tutto quello che abbiamo ricevuto senza Gratitudine e cuoreun motivo preciso, ma solo per il fatto che lo abbiamo. Avere un atteggiamento di amore completamente disinteressato ci fa guardare con occhi nuovi il mondo che ci circonda, e ci fa capire quanto la vita può essere semplicemente meravigliosa.

Ricorda: la gratitudine è il vero segreto della felicità di una persona.

Io stessa devo tutto a questa forma di atteggiamento nei confronti della vita che ho acquisito negli ultimi anni. Sono grata per avere oggi una maggiore consapevolezza di me stessa e di aver capito che tutto dipende solo da me. Sono grata ai miei genitori che mi hanno donato ciò di quanto più bello e immenso esista, ossia la vita.

Vittoria diamanti: la gratitudine

Fin da piccola ho vissuto con un senso di rabbia e con tutta una serie di credenze fortemente limitanti che mi hanno portato nel corso degli anni a vedere la vita in modo negativo e ad ammalarmi così facilmente.

Quando poi inizi a fare un lavoro su di te e su quello che stai provando, ti accorgi che l’atteggiamento fa un’enorme differenza. Potevo scegliere se vivere nella frustrazione della malattia o cambiare approccio alla vita curando la mente e innescare processi di autoguarigione.

Scelsi la seconda è tornai a vivere davvero!

Con l’articolo di oggi voglio darti cinque spunti utili per farti capire perché la gratitudine è davvero il segreto della felicità.

numero uno La gratitudine ci fa apprezzare quegli avvenimenti e quelle piccole cose piacevoli che di solito non apprezziamo.

Dobbiamo imparare a liberarci da ogni tipo di aspettativa e cercare invece di meravigliarci di nuovo per ogni piccola cosa piacevole che ci capita. E’ un po’ come tornare bambini, se ci pensi loro sanno entusiasmarsi e provare meraviglia per tutto quello che apprendono di nuovo o di strano.

Ringraziare per il sole che oggi ha deciso di regalarci i suoi raggi, ringraziare per quel sorriso ricevuto dalla cassiera del supermercato che è stato contagioso anche per noi, ringraziare per il cibo che abbiamo portato in tavola ai nostri cari.

Nella vita ordinaria noi raramente ci rendiamo conto che riceviamo molto di più di ciò che diamo, è che solo con la gratitudine che la vita si arricchisce.”

Basta poco, bastano pochi gesti, pochi pensieri per apprezzare ed accorgersi di quanto bella e varia può essere la vita. Questo è il punto di partenza per tornare ad essere felici.

numero dueLa gratitudine ci fa stare meglio, giova anche alla nostra salute.

La maggior parte delle persone è molto brava ad accorgersi di tutto quello che non ha o che non può fare.

Non posso andare in vacanza quest’anno, mentre tutti i miei amici si“, “lui ha una macchina bellissima che non mi posso permettere“, “anch’io vorrei poter girare il mondo senza pensieri” ecc…

Se imparassimo invece a prestare più attenzione a quello che abbiamo, potremmo imparare ad apprezzarlo di più e a sorridere più facilmente di fronte ai piccoli successi o alle belle cose che ci capitano. In fondo non puoi sapere com’è davvero la vita degli altri, non puoi sapere quali sono le difficoltà maggiori che quella persona sta affrontando.

Gratitudine

Prova questo esperimento: mettiti davanti allo specchio e pensa a tutto quello che hai di bello nella tua vita, e per ogni cosa ringrazia ad alta voce. Ti assicuro che è un esercizio molto utile e molto gratificante, perché a volte parlare con sé stessi ci permette di renderci conto di cose che di solito non notiamo o non vogliamo notare.

numero treLa gratitudine ti permette di migliorare il rapporto con le altre persone.

Ne abbiamo già parlato in un precedente articolo, ricordi? Più dai amore incondizionatamente e più ne ricevi indietro moltiplicato. Per via della Legge dell’Attrazione, più sei capace di dare e distribuire agli altri, più l’Universo si apre nei tuoi confronti, ricambiando la tua grande generosità nei modi più impensabili.amore per gli altri

Ringraziare le persone che ti circondano solo per il fatto di essere presenti nella tua vita, ti aiuterà a
migliorare il rapporto con loro, a circondarti di persone che ti apprezzano per quello che sei e ad instaurare legami sani con amici che ti vogliono bene davvero.

“Nessuno è più povero di colui che non ha gratitudine. La gratitudine è una moneta che possiamo coniare da soli, e spendere senza timore di fallimento.”

Potrai così non soltanto arricchire te stesso di splendide relazioni, ma soprattutto arricchirai gli altri di felicità, anche solo per brevi attimi, e di amore nei tuoi confronti.

Il segreto è avere fiducia nel dare e avere un pensiero positivo nel farlo, con la consapevolezza che tutto il bene che fai ritorna alle origini, sempre.

numero quattro La gratitudine ci aiuta a capire quali cose della nostra vita hanno lo priorità sulle altre.

Quando iniziamo ad entrare nell’energia della gratitudine, impariamo a smettere di lottare contro quello che non vogliamo, per fissarci più facilmente sui nostri desideri, sui nostri obiettivi e quindi anche sulle nostre priorità.

Basta sprecare energie preziose, impariamo a ricaricarci con gli apprezzamenti quotidiani che possiamo fare e ricevere.

numero cinque La gratitudine ci fa emozionare più di qualsiasi altra cosa.

Spesso ci dimentichiamo di ringraziare per le piccole cose o le diamo semplicemente per scontate.

In questi anni ho imparato a ringraziare il letto appena apro gli occhi al mattino per avermi ospitata tutta la notte, ringrazio Madre Terra per la natura meravigliosa che è perfetta e che mi circonda, ringrazio i miei angeli e le mie guide che non mi lasciano mai sola facendomi vivere ogni giorno le esperienze giuste per crescere, imparare ed evolvermi.

Ringrazio l’Universo per le infinite opportunità e per l’amore che ricevo da ogni persona che incontro, ringrazio la malattia che mi ha permesso di intraprendere il viaggio più bello della mia vita alla scoperta di chi è realmente Vittoria, ringrazio per le infinite condivisioni che ho con chi mi segue e mi legge perché mi permettono di imparare cose nuove, ringrazio i miei amici per esserci e per portare sostegno e valore aggiunto alla mia vita, ringrazio Dio perché Lui non si dimentica mai di me!

Ora tocca a te… Quanto sei grato?

pergamena iconaOgni giorno, appena apri gli occhi, scrivi su un foglio 3 cose per cui sei grato e alla sera, prima di andare a letto, fai un elenco delle cose splendide accadute durante la giornata e scrivi cosa avresti potuto fare per migliorarla ancor di più.

Questo esercizio ha dato un enorme svolta alla mia vita, ora per me ringraziare è diventata un’abitudine. Sono focalizzata su tutto ciò che ho e non su quel che mi manca… Quel che manca sono certa che arriverà al momento giusto. Non penso a quanti anni mi ha rubato la malattia bensì a quanti me ne restano da vivere in salute con una consapevolezza nuova.

Ogni giorno ringrazio la Fibromialgia per avermi dato l’opportunità di vivere una vita difficile e spesso al limite della sopportazione, sono certa che non avrei saputo apprezzare la vita come l’apprezzo ora.

Per approfondire: si può guarire dalla Fibromialgia senza l’uso di farmaci?

Impara a ringraziare te stesso per i successi, per le prove che affronti ogni giorno, per la meraviglia che sei, per tutti i traguardi raggiunti e le difficoltà superate…

La vita saprà come ripagarti al meglio!

Per qualsiasi cosa ricorda che puoi contattarmi da questa pagina, oppure iscriviti alla mia newsletter per ricevere in omaggio un ebook speciale! Compila il form inserendo il tuo nome e la tua email qui sotto.