Il Natale è alle porte, e con esso ritornano le tradizioni, momenti speciali e meravigliosi di incontro per molte persone, capaci di far rivivere una magica atmosfera legata ai primi anni di vita, ma allo stesso tempo possono essere momenti di tristezza e pesantezza per molti altri.
Ognuno di noi la vive diversamente.
Questi giorni sono l’occasione che abbiamo per metterci in ascolto di ciò che si muove dentro di noi, e di comprendere quello che desideriamo davvero.
“Sarebbe bello poter fare un Natale in cui………..”, ecco, questa è una frase che di solito rimane nascosta in un cassetto del nostro cuore.
Se sai cosa ti renderebbe felice puoi trovare il modo di comunicarlo a chi ami nella maniera giusta, quella che apre il Cuore e fa arrivare agli altri il tuo messaggio. Senza imporre nulla, puoi permettere a Te stesso di realizzare ciò che vorresti davvero.
Un “vero” Natale è quello che celebra la Tua Rinascita.
«Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero.»
Durante le feste capita spesso di passare momenti in compagnia.
Ma cosa succede quando le persone che amiamo non sono più con noi?
Queste giornate sono speciali, sono delle pietre miliari nella vita che condividiamo con gli altri! Anche se nessuno può cambiare la realtà della morte di un caro, di una seperazione, di una persona speciale che si trova dall’altra parte del mondo, il modo in cui ci poniamo nei confronti della perdita/lontananza fa un’enorme differenza.
Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate. Ma…se questo manca basterà l’amore.
Non sei costretto a festeggiare come hai sempre fatto.
Ripetere le stesse cose del passato senza crederci davvero può trasmetterti un senso di insofferenza e ti farà sentire più solo che mai. Fa ciò che sentì davvero, ciò che credi ti faccia sentire meglio!
Se riesci, dai un nuovo significato allo spirito tradizionale delle feste, trasformalo in una celebrazione dell’amore piuttosto che della perdita.
Sii grato per il tempo trascorso con la persona cara, per quanto possa sembrarti breve e dona pace al tuo cuore.
Per approfondire leggi anche questo articolo: 5 cose da lasciare andare prima della fine dell’anno
A chi dedico questo Natale?
Dedico i miei pensieri di questo Natale alle persone che hanno perso qualcuno recentemente, lo sguardo non potrà che salire verso l’alto immaginando gioia altrove.
Dedico i miei pensieri di questo Natale alle persone che non arrivano, economicamente parlando, a fine mese.
Leggi anche: il pensiero positivo influenza la nostra realtà presente e futura
Dedico questo Natale agli amici, quelli veri, che non scompaiono con la distanza, le difficoltà o il silenzio.
Dedico i miei pensieri di questo Natale a chi non ha perso la capacità di entrare in altri luoghi , attraverso la lettura, perchè un libro sa essere un utile alleato nei momenti bui.
Dedico i miei pensieri di questo Natale a tutte le persone che sanno resistere, reinventarsi, riciclarsi, rinascere dalle proprie ceneri come l’araba fenice, più belli e forti di prima.
Dedico i miei pensieri di questo Natale ai parenti che sanno stringersi attorno ad un albero con amore.
Dedico tutti i pensieri di questo Natale alla Speranza, alla Calma, alla Perseveranza e all’Amore. Doti che si dovrebbe sempre provare a coltivare nella vita, perchè senza di esse saremmo perduti.
Per approfondire: perché dobbiamo imparare ad amarci per vivere meglio?
Dedico questo Natale a chi, nonostante tutto, lascia entrare un po’ di aria di festa nel cuore, senza sollevare muri, e senza chiudere le porte all’amore.
Fino a quando non renderemo il Natale un’occasione per condividere i nostri buoni sentimenti, tutta la neve dell’Alaska non basterà ad imbiancarlo!
E tu a chi dedichi questo Natale 2015? Lascia un commento qui sotto!
Non perderti i prossimi articoli del mio blog, iscriviti alla Newsletter compilando il form qui sotto o per maggiori informazioni puoi inviare una email a info@vittoriadiamanti.it
Scrivi un commento