Sai cosa ho potuto constatare in tutti questi anni? La difficoltà per molte persone di superare la scarsa autostima e raggiungere obiettivi a cui tengono molto. Ciò che manca più di tutto è la fiducia in sé stessi, e allo stesso tempo è ciò che le persone vogliono più di ogni altra cosa.

E quando questa viene a mancare, si rischia di sprofondare in una spirale di imbarazzo e paura accompagnate da tremori e palpitazioni.

Ti riconosci in questa descrizione?

Se la risposta alla domanda è un Si, allora è arrivato il momento di tirare fuori il meglio di te perché è questo ciò che conta.

Come facciamo ad aumentare la nostra autostima?

Il modo migliore è partire facendo chiarezza sulla differenza tra Autostima e Autoefficacia:

numero unola prima è legata all’essere, ossia al “tu vali, semplicemente perché esisti.” Dico proprio a te, non fare quella faccia, Tu Vali!! Se non riesci a riconoscere il tuo valore, come potranno gli altri farlo per te?

Se sai di valere, sai anche di meritare, e se senti di meritare il meglio per te allora lo otterrai. Questo è il primo passo da fare per andare incontro alla splendida vita che ti aspetta.

Ciò che sta dietro di noi e ciò che sta davanti a noi è poca cosa rispetto a ciò che sta DENTRO di noi.

Come credere in se stessi con autostima

numero dueL’autoefficacia, invece, è legata al fare. Ci sono cose che sappiamo fare meglio di altre e altre dove siamo dei semplici principianti, cose che non abbiamo mai fatto e cose che per noi sono la normalità.

Noi non valiamo in base a ciò che sappiamo fare, altrimenti il rischio sarebbe quello di utilizzare criteri esterni per dar valore a noi ed alle persone che ci circondano per aumentare la nostra autostima.icona del mondo

Se il nostro valore davvero dipendesse da qualcosa di esterno da noi sai che cosa succederebbe?

Il nostro equilibrio e la nostra felicità non sarebbero nelle nostre mani, e se il mondo attorno a noi cambiasse forma noi, di conseguenza, dovremmo adattarci per poter rimanere stabili e centrati.

Tu e soltanto tu puoi riconoscere il tuo valore e darti valore! Per le persone che non si stimano, il successo vale zero, l’insuccesso vale doppio.

Finché non avrai fiducia in te stesso, la tua non sarà vita!
Ti lascio qui sotto un video che spiega molto bene questo concetto:

Rocky Balboa: scena film

A cosa è collegato oggi il concetto di autostima?

Prova a pensare a quando conosci una nuova persona, e tra le prime domande che ti pone c’è anche la famosa “Parlami di te”. Cosa rispondi ad una richiesta di questo tipo? Quali sono gli aspetti a cui pensi immediatamente?

Ti rifai a ciò che gli altri dicono di te oppure riesci a delineare idee tue e originali?

E’ importante sapere come definire il Sé, cioè l’insieme di pensieri e sentimenti che una persona usa per descrivere se stessa. Purtroppo oggi il concetto di autostima è molto spesso affidato a strumenti che si allontanano dalla loro reale utilità come il numero di amici su Facebook, la quantità numeri di telefono che si possiedono sul proprio cellulare, la carriera, ecc.

Molte persone basano la percezione del proprio valore su questi elementi, delineando invece un concetto di autostima assolutamente vacuo e deformabile a seconda di quello che è il feedback degli altri.

Autostima e vittoria diamanti

Ecco qui svelato il segreto… L’autostima viene spesso confusa con l’autoefficacia. 

Se ti dai valore perché sei bravo a scuola, il giorno che và male un’interrogazione cosa fai? Metti in discussione la tua persona?  Vali meno di ieri? La risposta è no!!! Tu vali semplicemente perché esisti!

Se decidi di fare un grosso investimento e fallisci… Diventi un fallito? Assolutamente no! Ciò che fai non è ciò che sei!

Non esistono persone sbagliate, sono le azioni che possono essere giuste o sbagliate.

Ogni fallimento, ogni dolore, ogni delusione sono sinonimo di opportunità per crescere e migliorare.

Fai caso ai tuoi comportamenti e se vedi che nella tua vita non hai ciò che vuoi cambiali, impara ad ascoltarti e ad attingere a quelle risorse che ognuno di noi possiede!

In sostanza, la ricerca estenuante ed infinita di conferme provenienti dall’esterno non fa altro che allontanarci da una percezione positiva di noi stessi.

Prova ora a metterti davanti allo specchio ripetendoti: «Io valgo semplicemente perché esisto!»


Io valgo perché esisto

Ti va di scrivere nei commenti qui sotto cosa ne pensi e quali sensazioni stai provando nel fare questo esercizio? Proviamo a fare uno scambio di idee su questo argomento, sono certa che sia un esercizio molto freccia-giuinteressante per tutti per acquisire maggiore consapevolezza e migliorare la qualità della nostra vita.

Come ti senti? Cosa stai provando in questo momento?

Prima di lasciarti ti ricordo di iscriverti alla Newsletter per non perderti i prossimi articoli.