Ci vuole coraggio per prendere decisioni importanti: spesso sono gli altri a decidere per noi e, senza che ce ne accorgiamo, finiamo per fare un lavoro che non sentiamo nostro e lasciamo andare sogni che sembrano difficili da raggiungere.

Chiara è un ottimo esempio di quanto sia difficile cambiare radicalmente vita e intraprendere un percorso di rinascita personale e professionale.

Le difficoltà si affrontano e si superano, soprattutto quando ci si ascolta e si capisce che è quella la strada migliore per tornare a stare veramente bene con sé stessi e con il mondo.

Vi lascio al suo racconto!

_____________________________

Ciao a tutti,

sono Chiara, ho 35 anni e con quest’articolo vorrei darvi qualche consiglio di immagine ma, prima di tutto, vorrei raccontarvi qualcosa del mio percorso.

Sono consulente di immagine, personal shopper e creo abiti su misura (qui trovi il mio sito web: www.chiaratrovato.it), ma non è un lavoro che faccio da sempre.

chiara trovato

Prima di questo, il mio percorso lavorativo e personale è stato costellato di persone che mi hanno sempre detto quello che dovevo fare e come dovevo essere.

E di conseguenza non ho mai ascoltato me stessa.

Mi avevano abituato ad ascoltare gli altri e così sono cresciuta pensando di non essere in grado di decidere per conto mio.

E credetemi che é pazzesco come ci si convince e si crede a qualcosa solo perché te lo raccontano da sempre e non perché effettivamente sia così.

Tutto è andato bene (apparentemente) fino a quando è arrivato il giorno che, per una serie di disturbi e di malesseri, ho dovuto guardare in faccia la realtà e rendermi conto che stavo vivendo la vita di qualcun altro.

Questo mi ha portato a cambiare molte cose: ho lasciato un lavoro che non mi piaceva, ho intrapreso studi in moda che non c’entravano nulla con la mia formazione in economia, ho ricominciato a vivere da sola per riappropriarmi della mia indipendenza.

Perché cambiare? Ognuno ha il suo stile. E quando l’hai trovato, è necessario attenersi ad esso.
(Audrey Hepburn)

Tutto questo con grande fatica e spesso sotto le critiche di persone che non hanno capito questo mio percorso ma, anzi, si sono chiesti come mai andassi a cercare qualcosa di diverso e più rischioso quando avevo delle soluzioni così facili, semplici e già pronte a portata di mano.

Ebbene, questo è stato obbligatorio per il mio benessere e per poter riconquistare anche solo una piccola parte di me stessa, perché in realtà questo percorso è ancora lungo ed è ancora in divenire.

Sentire di avere intrapreso finalmente la via giusta ti fa comunque sopportare diversamente la salita.

E quindi sono giunta finalmente a fare quello che mi piace seriamente: lavorare nella moda, sperimentare con i tessuti, che per me sono emozione, creatività, e modo di espressione, e fare un lavoro che mi permette di rendere felici altre persone prendendomi cura della loro immagine.

sii te stesso

Per me questo lavoro non è semplicemente dare consigli per essere perfetto in ogni situazione, ma è soprattutto trasmettere al di fuori, e quindi tramite l’immagine, quello che noi abbiamo dentro.

Con questo intendo che ognuno ha il diritto e il dovere di trasmettere il proprio carattere, il proprio stato d’animo di quel giorno, le proprie potenzialità, le proprie preferenze, anche attraverso l’immagine.

Non dobbiamo rinnegare la nostra identità.

Indossare qualcosa che non ci appartiene, o che ci sta scomodo, o che piace all’amica, ma non a noi, è limitare o rinnegare la nostra identità e questo è il più grande errore che si possa fare.

Io ho lavorato a lungo su me stessa e lo sto facendo tutt’ora per trovare, e poi mantenere, la mia identità perché mi rendo conto che è l’unica cosa che ci permette di essere veramente autonomi e di poter essere padroni della nostra vita.

chiara trovato

Allo stesso modo non dobbiamo permettere a nessuno di poterci dire con che outfit sentirci a nostro agio.

Ci tengo però a precisare che, con questo, non vuol dire che tutto sia permesso: esistono comunque regole e canoni di buon gusto che è bene rispettare.

Ciò non preclude però il fatto di sentirsi sé stessi in ogni momento!

Ognuno di noi ha una personalità ed un carattere che lo rende unico, allo stesso modo lo stile che abbiamo ci rappresenta e ci differenzia anche nella parte più intima e preziosa.

Non è possibile realizzare una consulenza d’immagine senza prima capire la personalità, le passioni o le inclinazioni di chi ho davanti.

Devi avere il coraggio di non conformarti alla massa e di essere te stesso. Spesso si fanno acquisti su consiglio di qualcuno o in base alla moda del momento anche per paura di un eventuale giudizio, ma poi in realtà quell’abito o quella borsa nemmeno ci piacciono e nemmeno li adoperiamo!

L’unico modo per poter valorizzare veramente un look è sentirlo su di te come una seconda pelle, sentirti a tuo agio proprio perché ti rispecchia e quindi sarà lui stesso a parlare di te. È giusto che ognuno rispetti il proprio stile naturale.

chiara trovato: consulente di stile

 

Non permettere mai ad alcuno di dirti come essere e cosa amare e quindi nemmeno di importi cosa indossare o come apparire.

Ricordati, l’ascolto di te stessa è un bene prezioso, io l’ho imparato con il tempo.

Solo la tua anima ti può dare il miglior consiglio, ebbene sì, anche in ambito moda, perché ti conosce bene e sa cosa è più adatto a te.

Spero di aver lasciato, con questo mio post, consigli preziosi!

Alla prossima e ringrazio molto Vittoria dell’opportunità.

_____________________________

Un articolo che invita a riflettere su noi stessi, sulle nostre potenzialità e sulla nostra unicità: grazie a te Chiara! Se vuoi puoi seguirla sul sito www.chiaratrovato.it o sui suoi canali social.

Infine, ti invito ad iscriverti alla newsletter qui sotto per non perderti i prossimi articoli e le news del blog.

Hai partecipato alla Conferenza “il Viaggio dell’Eroe” del 10 Settembre?

Se avresti voluto esserci e vuoi sapere quali splendidi messaggi e concetti sono stati condivisi quella giornata, puoi acquistare le slide e le video registrazioni dal mio sito!