Fibromialgia, cosa mangiare?

A volte potrebbe sembrarti difficile compiere cambiamenti nel tuo stile di vita, ma è solo per il tuo bene. Il corpo è il tuo veicolo sulla Terra, devi trattarlo bene perché se introduci in continuazione un carburante di bassa qualità come puoi pensare di avere la vitalità che desideri?

Le tossine provocano infiammazione che causa dolore e malattie.

Quindi se sarai disposta ad eliminare le tossine, eliminerai tutti quei dolori che spesso ti accompagnano durante il giorno e che sembrano non darti tregua.

Scoprirai che ti piacerà disintossicarti perché inizierai a stare sempre meglio e non potrai più farne a meno. È importante basificare il corpo introducendo alimenti alcalini.

Questo vale per tutti, non solo per un Fibromialgico.

Ecco perché nasce questa raccolta di ricette, per dare a tutti la possibilità di alimentarsi in modo sano cucinando piatti gustosi e semplici.

Grazie a questo nuovo stile alimentare ho risolto problemi di salute come:

  • Mal di testa
  • Stanchezza Cronica
  • Insonnia
  • Candida
  • Bruciori vaginali
  • Brain Fog
  • Bruciore al muscoli
  • Formicolii a gambe e braccia
  • Dolore diffuso in tutto il corpo
  • Secchezza alle mucose
  • Disbiosi Intestinale
  • Gonfiore addominale
  • Sbalzi di umore e molto altro.

Ti racconto la mia storia in questo video:

🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻

Voglio che la mia sofferenza, la mia consapevolezza, il mio lavoro, la mia storia, lascino un segno, voglio che facciano la differenza nella vostra vita e in tutte quelle che, con il vostro esempio, riuscirete ad influenzare.

Condivido con voi quello che per me è stato utile per migliorare notevolmente la qualità della mia salute e mi ha permesso di diventare asintomatica dalla Fibromialgia.

Questo ebook nasce con l’intento di aiutare tutte le persone che in questi anni mi hanno chiesto cosa mangio per rimanere in salute.

La Fibromialgia, secondo me IN CUCINA è un progetto che mi sta particolarmente a cuore perché si tratta di una raccolta di ricette sperimentate negli ultimi 8 anni, che mi ha permesso di prendermi cura del mio corpo e di risolvere parte dei miei problemi di salute.

Amo cucinare, mi rilassa, mi diverte e mi stimola a creare nuovi piatti gustosi al palato ma allo stesso tempo sani. È una passione che ho appreso da mia mamma, una cuoca strepitosa, attenta e creativa.

Sono ricette rielaborate secondo il mio gusto personale, veloci, semplici da eseguire e salutari.
Sono dei consigli utili per coloro che desiderano cucinare piatti sfiziosi eliminando ingredienti che contribuiscono ad intossicare ed infiammare il nostro corpo.

Ti lascio di seguito una ricetta gustosa da sperimentare, che trovi anche all’interno dell’ebook “Ricette del Benessere”. Si tratta di un pancake fatto con farina di castagne: perfetto per una merenda o per la colazione!

pancake

L’ebook è composto da pag. 177

Potrai leggere parte della mia storia e cosa mi ha portato a stravolgere completamente la mia alimentazione.

All’interno ci sono 140 ricette suddivise così:

Nr. 25 Primi piatti
Nr. 36 Secondi piatti
Nr. 22 Contorni
Nr. 10 Salse
Nr. 8 Pane e piadine
Nr. 26 “Non dolci”
Nr. 13 Bevande

Vuoi un’anteprima di una ricetta sfiziosa per un secondo piatto? Eccola qui di seguito! Pollo con mele, mandorle e bacche di ginepro.

pollo mandorle

Dedico questo libro a Rita, mia mamma.

A te che mi hai sempre cucinato piatti gustosi anche quando potevo mangiare solo poche cose.

A te che mi hai sempre sostenuta e incoraggiata a non mollare anche quando la Fibromialgia era severa e violenta.

A te che sei stata parte attiva di questo progetto.

A te che sei la cuoca migliore del mondo.

Io, Vittoria Diamanti, non sono un medico, non sono una nutrizionista e nulla di quello che è scritto in questo ebook è da considerarsi una consulenza di tipo medico.

Ti lascio qualche testimonianza di chi ha tratto benefici grazie ai miei consigli:

Acquista l’ebook “Ricette del Benessere” cliccando qui o sulla foto qui sotto.

Io, Vittoria Diamanti, non sono un medico e ci tengo a sottolineare che tutto ciò che condivido è basato sulla mia storia personale, sui miei studi, sulle mie ricerche e NON sostituisce alcun tipo di trattamento farmacologico e psicologico.