PROGRAMMA DEL MODULO 6
🗓 Webinar con Vittoria Diamanti:
“RABBIA E PERDONO”
👉 L’emozione è qualcosa di interno che dobbiamo portare al di fuori di noi, uno stato che si genera e si smuove dentro di noi e che è destinato ad essere rilasciato all’esterno.
Non si tratta quindi di qualcosa che possiamo evitare di provare, né che abbiamo il compito di trattenere.
Si tratta di un moto interno che scatta praticamente in modo automatico di fronte a diverse situazioni e accadimenti.
- Le emozioni sono dei messaggeri, ci stanno comunicando qualcosa di molto importante per noi.
- Le emozioni servono tutte indistintamente alla nostra sopravvivenza e hanno tutte una loro utilità.
- Le emozioni vanno riconosciute, provate, comprese, ascoltate elaborate e rilasciate.
Solo così potremmo sfruttare davvero il potere immenso che le emozioni racchiudono in sé, rendendolo uno degli strumenti più importanti di cui disponiamo per affrontare al meglio le difficoltà che la vita ci pone di fronte e per imparare la lezione che si cela dietro ad ogni avvenimento.
🔥 Durante il webinar ci focalizzeremo sulla rabbia e sul perdono.
Quando qualcosa ti fa arrabbiare, quel qualcosa ti sta dando la possibilità di comprendere che c’è qualcosa che ancora ti fa soffrire nella tua vita, qualcosa di irrisolto. È come se fosse una ferita che non ha finito di spurgare.
Ciò che ti fa arrabbiare ti sta dando la possibilità di comprendere le tue fragilità.
⚡️La rabbia sfinisce, toglie energie e ci compromette totalmente la qualità della nostra vita.
⚡️La rabbia corrode, la rabbia distrugge e ha il potere di logorare corpo, mente e spirito.
La rabbia e l’odio che possiamo provare verso l’altro agiscono come catene che ci legano indissolubilmente a chi proprio rivolgiamo quella rabbia e quell’odio.
🙏🏻 Il perdono è l’unico strumento che ci può liberare!
⚓️ Ho incontrato tantissime persone che ancorano ogni loro problema al rancore per un’ingiustizia subita.
Il perdono, invece, apre i nostri cuori all’amore per noi stessi. Molte di noi nutrono rancore per anni e anni. Pensiamo di averne il diritto per via di quello che qualcun altro ci ha fatto. Io vedo questo come l’essere imprigionate nell’odio e nel rancore, convinte non ci sia alternativa.
Facendola pagare a noi stesse o all’altro potremmo anche ottenere di avere ragione, ma non otterremo sicuramente la felicità.
Durante il webinar ti fornirò un PDF ricco di teoria e di esercizi pratici per imparare a riconoscere le tue emozioni, per rilasciare la rabbia ed imparare a perdonare affinchè tu possa evitare di ricadere in quei meccanismi malsani che spesso ti tengono in ostaggio, condizionando le tue scelte, il tuo umore e la qualità delle tue giornate.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🗓 Intervista Live al Professore Daniele Raggi:
“COME LE FERITE EMOZIONALI POSSONO CAUSARE DOLORE E SQUILIBRI POSTURALI”
👉 Daniele Raggi è Professore a contratto nei Master di posturologia clinica c/o Università di Medicina di Palermo, Bari e Milano e presso la Facoltà di Foniatria di Bologna.
- Laurea Magistrale in Scienze Motorie e Riabilitative.
- Laurea in Fisioterapia.
- Master in Posturologia Clinica La Sapienza.
- Diplomato Metodo Mézières Parigi.
- Ideatore di Pancafit e Raggi Method.
- Terapeuta ad approccio globale.
La vita di ciascuno ha avuto inizio grazie ad una forte emozione avvenuta fra papà e mamma. Allo stesso modo però, le emozioni, quando non rispettano determinati parametri, divengono ferite che hanno il potere di perturbare la nostra vita.
Tali “ferite emozionali” possono creare disagi e perturbazioni su più piani; da quello comportamentale a quello organico fino a quello Posturale.
Scopriamo insieme quali sono le principali “ferite emozionali” che si presentano più frequentemente e le modalità con le quali queste possono ferirci.
Scopriamo altresì in che modo tutto questo può procurare dolori e perturbare anche la nostra postura.
✂️ Tali ferite emozionali, possono essere gestite e risolte?
Argomenti che saranno trattati:
1. Cosa sono le ferite emozionali; come riconoscerle.
2. In che modo tali ferite possono attivare dolori.
3. Cosa è la postura e quale relazione ha con le emozioni ed i dolori.
4. Come gestire le ferite, le cisti emotive, i dolori e la postura.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
PDF di 52 pagine
dal titolo: “Rabbia e Perdono” di Vittoria Diamanti
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🎥 VIDEO MOTIVAZIONALE
Durante il video Vittoria vi rivelerà alcune riflessioni sul lasciare andare e sull’importanza di guardare il mondo con occhi nuovi. Le riprese sono ambientate in location molto suggestive.
Sono riprese fatte da Vittoria durante i suoi viaggi e il fine è quello di portarvi con lei, di farvi scoprire le meraviglie del mondo e di rendervi partecipi delle sue riflessioni più intime e profonde.
Il montaggio audio e video sono eseguiti da Vittoria, è una modalità nuova per comunicare con voi e le dà la possibilità di esprimere il suo punto di vista attraverso la creatività.
Attraverso le sue parole e le immagini avrete la possibilità di comprendere come i suoi occhi vedono il mondo.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🧩 COACHING GAME
È un esercizio di condivisione a tema.
Imparare divertendosi credo sia il miglior modo per sciogliere le tensioni, per conoscere nuove persone e per valutare nuovi punti di vista.