PROGRAMMA DEL MODULO 3
🗓 Webinar di crescita personale con Vittoria Diamanti, dal titolo: "CREDENZE, VARIETÀ INDISPENSABILE, COMUNICAZIONE e FILTRI"
👉 Vi spiegherò cosa sono le CREDENZE e l’importanza di saperle riconoscere.
Le convinzioni sono semplicemente una sensazione di certezza assoluta su qualcosa. La loro funzione è quella di guidarci ad interpretare le nostre percezioni della realtà e sono spesso collegate al nostro sistema di valori.
"Chi non ha consapevolezza di ciò in cui crede, non inizia davvero a vivere."Che cosa accade a chi ha una scarsa consapevolezza di sè?
- Ha poche certezze
- È vulnerabile
- Si adatta alle circostanze
- Fatica ad esprimere il suo punto di vista per paura di essere giudicata o criticata
- Reprime le sue emozioni e ritiene molto importante il modo in cui viene percepita dagli altri.
- È completamente in ostaggio.
Un atteggiamento del genere, se prolungato nel tempo,
si cronicizza e inevitabilmente,
produrrà un lungo elenco di credenze negative e depotenzianti.Come si sviluppa una credenza?
Quotidianamente ogni essere umano genera un numero enorme di pensieri. Si parla di circa
60/80 mila, la maggior parte dei quali, circa
l’80%, sono stati formulati il giorno precedente. Quando vengono
ripetuti più e più volte diventano vere e proprie convinzioni, che se positive ci guidano verso una vita ricca di soddisfazioni, gioia e benessere, se negative hanno il potere di distruggerci a livello emotivo, generando paura, sconforto, critica e giudizio, compromettendo le nostre scelte e la nostra felicità.
👉 Affronteremo il tema della
VARIETÀ INDISPENSABILE, quell’abilità che ci permette di
sviluppare una gamma più ampia di azioni rispetto alla massa, nei confronti di ciò che ci succede.
Quando le persone incontrano resistenza, spesso reagiscono continuando a insistere con lo stesso approccio, con la stessa modalità, con le stesse parole, le stesse azioni, gli stessi comportamenti che, fin dal principio, non hanno funzionato.
Quando hai dalla tua parte la
varietà indispensabile, sinonimo di consapevolezza e flessibilità,
disponi di altre possibilità,
di altri schemi dai quali attingere, fino a trovarne uno che funzioni più di altri.
Spesso si fallisce nella comunicazione (o nella vita in generale) proprio perché non si conoscono alternative.
La varietà indispensabile è fondamentale nella comunicazione, è una delle strategie più potenti per stabilire una buona connessione con il tuo interlocutore e per conquistare la sua credibilità e fiducia, nonché per stabilire un buon rapporto con te stessa, così da darti la possibilità di conoscerti a fondo.
👉 Approfondiremo il tema della
COMUNICAZIONE EFFICACE. Parleremo di comunicazione non violenta, di empatia, di ricalco e di filtri, di critica e giudizio. Analizzeremo nel dettaglio i meccanismi della
comunicazione che hai con te stessa e con gli altri.
Imparerai a sviluppare la tua zona di potere,
perché sapere di avere una zona di potere taglia a monte qualunque gioco di manipolazione, vittimismo e senso di colpa, soprattutto nelle relazioni. 👉 Vi insegnerò le strategie per ascoltare in maniera attiva.
Imparare ad
ascoltare attivamente le persone che ti circondano
è un passo fondamentale per un percorso di crescita. Ascoltare attivamente significa raccogliere informazioni e capire come formulare le tue domande sulla base delle esigenze dell’altro.
Ascoltare attivamente significa dare la possibilità a chi ti sta parlando di sentirsi al sicuro, di sentirsi compreso e ascoltato. Altri temi che affronteremo sono:
👉 I 3 LIVELLI DI COMUNICAZIONE
👉 La PROSSEMICA
👉 CANALI SENSORIALI PREFERENZIALI:
un metodo molto semplice per capire il proprio o altrui stile di apprendimento. 👉 Infine vi parlerò di FILTRI.
Con questo corso, state per addentrarvi in
un mondo a dir poco
affascinante che vi farà fare chiarezza e vi permetterà di comprendere il
“dietro le quinte” delle vostre conversazioni e dei vostri monologhi.
Studiarli è utile per poter identificare gli schemi che ci limitano, per sostituirli poi con altri che ci stimolano a dare il meglio di noi.
Le parole che usiamo per descrivere un’esperienza, possono amplificare o ridurre l’intensità emozionale dell’esperienza stessa. E voi sapete bene quanto, dalla qualità delle nostre emozioni, dipende il nostro stato di benessere.
Comprendere i filtri vi permetterà di imparare a farvi le domande giuste per trovare quelle risposto che cercate da tempo.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🗓 Intervista Live a Valentina Zanzottera: "SCRITTURA TERAPEUTICA: DA CRISALIDE A FARFALLA, UNA PAROLA ALLA VOLTA"
Valentina si presenta così:
“Trascorro gran parte della mia vita a mettermi nei panni degli altri. Lo faccio perché ‘empatia’ è il mio secondo nome, ma anche perché sono una ghostwriter, editor e correttrice di bozze. Attraverso la scrittura ho scoperto il suono della mia voce, ho illuminato il lato oscuro delle emozioni e ho trasformato certi silenzi di piombo in fili d’oro, tutti da intrecciare. Oggi aiuto gli altri a fare altrettanto, una parola alla volta."
Per alcuni scrivere è una necessità, per altri una tortura cinese.
Chi appartiene al primo gruppo di persone sa che
mettere le emozioni nero su bianco aiuta a districarle, a guardarci dentro senza avvertire l’insopportabile peso del giudizio altrui.
Chi invece fa parte della seconda fazione, probabilmente preferisce altri modi per dare voce al proprio mondo interiore.
📝 Una cosa, però, è certa e innegabile:
la scrittura ha una funzione terapeutica, poiché ci aiuta a diventare consapevoli di noi stessi. La forma autobiografica, in particolare, consente di ripercorrere i nostri passi e di dar loro un senso a distanza di tempo, e magari di riconciliarci con quel passato che ancora ci tormenta.
La parola scritta scuote, trasforma, fa infuriare, sognare e commuovere.
➡️
Si può scrivere della felicità, del dolore, dei segreti più reconditi dell’anima e di qualsiasi cosa ti possa venire in mente. Quello che conta è costruire un buon dialogo con se stessi, che — guarda caso — è la chiave per risolvere le principali problematiche legate all’autostima, oltre che per mettere a tacere quelle insicurezze che ci fanno vivere con il freno a mano tirato.
Ti aiuterò a liberare la tua voce, in modo che tu possa finalmente trasformarti nella splendida farfalla che già riposa dentro di te.
⭐️ COSA IMPARERAI DA QUESTO CORSO:
- Tenere un diario emotivo, per analizzare quello che ci capita e come ci fa sentire
- Fare storytelling personale, ovvero a scrivere la nostra storia utilizzando tecniche di scrittura consapevole
- Lasciare affiorare l’inconscio grazie alla musica e alla poesia
- Scrivere una lettera a noi stessi, a qualcuno che ci ha fatto soffrire o alla sofferenza che stiamo vivendo in questo momento
- Come riempire la nostra Happiness Jar.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🎥 VIDEO MOTIVAZIONALE
Durante il
video Vittoria vi rivelerà alcune
riflessioni di crescita personale. Le riprese sono ambientate in location molto
suggestive. Sono riprese
fatte da Vittoria durante i suoi
viaggi e il fine è quello di portarvi con lei, di farvi scoprire le
meraviglie del mondo e di rendervi
partecipi delle sue riflessioni più intime e profonde.
Il montaggio audio e video sono eseguiti da Vittoria, è una modalità nuova per comunicare con voi e le dà la possibilità di
esprimere il suo punto di vista attraverso la creatività.
Attraverso le sue parole e le immagini avrete la
possibilità di comprendere come i suoi occhi vedono il mondo.
✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩✩
🧩 COACHING GAME
È un esercizio di condivisione a tema.
Imparare divertendosi credo sia il miglior modo per sciogliere le
tensioni, per conoscere
nuove persone e per
valutare nuovi punti di vista.